CNNSA

Servizio
+86 13480726954 Icona Telefono
Orario di lavoro: 9:00 - 18:00
Codice QR WeChat

WeChat (Laura Miao)

Codice QR WhatsApp

WhatsApp (Alivia Zhou)

La spedizione dal porto di Nansha ha quasi lo stesso significato della spedizione dal porto di Guangzhou. Il porto di Nansha è uno dei diversi porti del porto di Guangzhou.

Spedizione dal porto di Nansha (codice del porto: CNNSA)

Il porto di Guangzhou è uno snodo fondamentale per il trasporto globale in Cina, svolgendo un ruolo vitale nel commercio estero della Cina meridionale e fungendo da punto di transito critico per le forniture energetiche e le materie prime nella provincia di Guangdong. Situato in posizione strategica nel cuore del Delta del Fiume delle Perle, collega l'ampia rete fluviale interna del sistema del Fiume delle Perle con porti di acque profonde. Il porto si integra perfettamente nella rete di trasporti più complessa della Cina, che comprende ferrovie, ferrovie ad alta velocità, autostrade, aviazione e vie navigabili interne, offrendo vantaggi ineguagliabili nel trasporto intermodale fiume-mare e mare-ferrovia.

Spedire dal porto di Nansha significa avere molte opzioni ed efficienza. Le strutture del porto si estendono in aree chiave come il porto di Nansha, il porto di Xinsha e il porto di Huangpu, distribuite strategicamente lungo entrambe le sponde del Fiume delle Perle che portano al mare. Queste aree dispongono complessivamente di 62 ormeggi in grado di gestire navi da 10.000 tonnellate o più, supportando servizi logistici efficienti e completi per la crescita economica del Delta del Fiume delle Perle, della provincia di Guangdong e della più ampia regione della Cina meridionale. Porto di Guangzhou Co.. ha coltivato forti partnership con compagnie di navigazione di fama mondiale, tra cui Maersk, MSC, CMA, COSCO e CSCL. Con rotte che collegano oltre 400 porti in più di 100 Paesi e regioni del mondo, il porto di Guangzhou è diventato un anello fondamentale della rete logistica globale.

Il porto di Nansha, in quanto importante hub della Cina meridionale, attrae aziende da un'ampia gamma di città e province grazie alla sua posizione strategica, alle infrastrutture avanzate e agli efficienti servizi logistici. Le aziende delle seguenti regioni scelgono spesso il porto di Nansha per le loro esigenze di spedizione all'estero:

Provincia di Guangdong

In quanto potenza economica della Cina, la provincia del Guangdong ospita numerose imprese manifatturiere e orientate all'esportazione. Città come:

Guangzhou: In quanto capoluogo di provincia, Guangzhou è un utente naturale del porto di Nansha grazie alla sua vicinanza e alla sua forte base industriale.

Shenzhen: Sebbene Shenzhen abbia un proprio porto, molte aziende scelgono il porto di Nansha per i prezzi competitivi, la connettività continua e i servizi complementari.

Dongguan: Conosciuta come la "fabbrica del mondo", Dongguan si affida al porto di Nansha per spedire all'estero la sua vasta produzione di prodotti elettronici, tessili e di altro tipo.

Foshan: Importante centro di ceramiche, mobili ed elettrodomestici, le aziende di Foshan utilizzano spesso il porto di Nansha per accedere ai mercati internazionali.

Zhongshan: Questa città, famosa per l'illuminazione e i piccoli elettrodomestici, beneficia della vicinanza del porto di Nansha e delle efficienti rotte di navigazione.

Regione autonoma di Guangxi Zhuang

Le imprese del Guangxi, in particolare quelle di città come Nanning e LiuzhouI paesi europei utilizzano spesso il porto di Nansha per le spedizioni all'estero, grazie alla sua rete di trasporto fluviale e marittima senza soluzione di continuità. Il sistema del Fiume delle Perle offre un collegamento diretto tra Guangxi e Nansha, rendendolo una scelta conveniente per gli esportatori.

Provincia di Hunan

Lo Hunan, con i suoi poli industriali come Changsha, Zhuzhou e Xiangtan, si affida al porto di Nansha per l'esportazione di macchinari, prodotti chimici e agricoli. Il collegamento della provincia con Nansha attraverso il trasporto ferroviario e fluviale garantisce una logistica fluida per le imprese.

Provincia di Jiangxi

Anche le aziende di Nanchang e di altre parti della provincia di Jiangxi scelgono il porto di Nansha per le spedizioni all'estero. Le sue efficienti opzioni di trasporto intermodale mare-rotaia lo rendono una scelta privilegiata per l'esportazione di ceramiche, prodotti tessili e agricoli.

Province di Yunnan e Guizhou

Anche le province senza sbocco sul mare come Yunnan e Guizhou utilizzano il porto di Nansha per le spedizioni all'estero. Le merci vengono trasportate via ferrovia o via fiume a Nansha, dove vengono poi spedite a livello internazionale.

Altre regioni

Provincia di Hubei: Con Wuhan come centro industriale chiave, le aziende dell'Hubei utilizzano il porto di Nansha per la logistica conveniente e l'accesso ai mercati globali.

Sichuan e Chongqing: Queste regioni dell'entroterra spesso spediscono a Nansha, via ferrovia, merci come prodotti elettronici, chimici e macchinari per l'esportazione.

Il porto di Nansha ha stabilito solide partnership con alcune delle principali compagnie di navigazione del mondo, che gli consentono di collegarsi a oltre 400 porti in più di 100 Paesi. Queste partnership assicurano alle aziende servizi di trasporto affidabili ed efficienti. Le principali compagnie di navigazione che collaborano con il porto di Nansha includono:

Giganti del trasporto globale

Maersk: Una delle più grandi compagnie di navigazione del mondo, Maersk opera diverse rotte dal porto di Nansha, collegando la Cina meridionale all'Europa, al Nord America e all'Asia.

MSC (Compagnia di navigazione del Mediterraneo): MSC fornisce un'ampia copertura globale, offrendo servizi ai mercati di Europa, Africa e Americhe.

CMA CGM: Questo gigante francese delle spedizioni collabora con il porto di Nansha per fornire una connettività senza soluzione di continuità ai mercati europei e mediorientali.

COSCO Shipping: In qualità di maggiore compagnia di navigazione cinese, COSCO ha una forte presenza nel porto di Nansha, con rotte che coprono Asia, Europa e Nord America.

CSCL (China Shipping Container Lines): CSCL, ora parte di COSCO, gestisce le principali rotte internazionali da Nansha, collegando la Cina meridionale alle principali destinazioni globali.

Linee di navigazione regionali e specializzate

ONE (Ocean Network Express): Questa alleanza con sede in Giappone collega il porto di Nansha ai mercati del sud-est asiatico, del Giappone e delle Americhe.

Evergreen Marine: La compagnia di navigazione taiwanese offre servizi verso il sud-est asiatico, l'Europa e il Nord America, il che la rende una scelta popolare per le aziende che effettuano spedizioni da Nansha.

Trasporto marittimo Yang Ming: Un'altra società taiwanese, Yang Ming, fornisce collegamenti affidabili ai mercati globali, tra cui l'Europa e le Americhe.

Hapag-Lloyd: La compagnia di navigazione tedesca opera rotte da Nansha, offrendo accesso all'Europa, al Nord America e ad altre regioni.

Servizi di spedizione integrati ZIM: Questo vettore israeliano offre servizi da Nansha verso il Mediterraneo, le Americhe e altri mercati chiave.

Oltre al trasporto di container, il porto di Nansha collabora con compagnie di navigazione specializzate nel trasporto di merci sfuse, energia e automobili. Questi servizi si rivolgono a settori come l'agricoltura, l'industria mineraria e la produzione automobilistica.

Principali rotte commerciali gestite dal porto di Nansha

L'ampia rete globale del porto di Nansha si collega alle principali rotte commerciali, tra cui:

Rotta Asia-Europa: Collegamenti diretti con i principali porti europei come Rotterdam, Amburgo e Anversa.

Rotta trans-pacifica: Collegamento di Nansha ai principali porti nordamericani come Los Angeles, Long Beach e Vancouver.

Itinerario del sud-est asiatico: Servendo i porti di Thailandia, Vietnam, Malesia e Singapore, è un hub vitale per il commercio regionale.

Itinerario Medio Oriente e Africa: Fornisce accesso ai mercati di Dubai, Gedda e ai principali porti africani.

Itinerario Sud America: Collegamento con i porti di Brasile, Cile e Argentina, per facilitare il commercio con l'America Latina.

Blog correlati Sul porto di Nansha: